Chi siamo

La ricetta Sacher Quartet: amicizia, armonia, passione, perseveranza.
È sicuramente stato il nostro comune interesse per la musica che ci ha portato, al successo lungo tutto lo stivale.
…è stata anche una bella soddisfazione cantare al fianco di artisti come Ron,
Biagio Antonacci, Enrico Ruggeri, Samuele Bersani, Roberto Vecchioni,
Rocky Roberts, Franco Fasano, Drupi, Irene Fargo, Silvia
Mezzanotte,
Amii Stuart, Stefano Nosei, Umberto Smaila, Betty Villani, Stefano
Gallarini, Sergio Tamburelli, Boris Savoldelli, Fabrizio Poggi, Ambrogio
Maestri, Giuliano Cavicchi.
…un piacere aprire il concerto di Suzanne Vega.
…un riconoscimento al nostro impegno cantare al Teatro Regio di Parma con un’orchestra di 60 elementi.
…un risultato inaspettato arrivare alla finale del concorso nazionale “Video Festival Live” di Radio Italia con il brano inedito “Armonia” ( Nicorelli, Cerutti, testo di Albertelli).
…una enorme gratificazione andare ormai da diversi anni nelle scuole medie di Pavia e Voghera a portare il nostro modo di fare musica, aprendoci al confronto coi ragazzi e ricevendo da loro una grandissima energia.
…un bel salto di qualità aver contribuito a ridare vita al disco censurato “TERRA IN BOCCA” de “ I Giganti”, suonando con loro stessi e i grandi amici/professionisti di SPAZIO MUSICA ensemble.
…un onore sviluppare e partecipare al progetto per la Legalità, portato nelle scuole della provincia di Pavia
….un divertimento partecipare in qualità di ospiti a diverse trasmissioni televisive su TV nazionali e regionali: Canale Italia, Tele 7 Gold, Antenna 3 , Milano +, Telecuple, TV Brescia.
….un’emozione cantare nel Teatro più piccolo del Mondo, al Teatro della Concordia, a Montecastello Vibio di Perugia, teatro all’italiana con 99 posti.
….un diversivo essere stati in Spagna, a Barcellona, a portare la nostra musica e la nostra simpatia.
….un riconoscimento aver avuto l’onore di occupare due pagine su Sorrisi Canzoni e TV come “eredi dello storico “Quartetto Cetra”
….una soddisfazione personale portare in scena lo spettacolo “Anche Noi siamo la Storia“- Le Donne nella Resistenza, in veste di attori e cantanti, sotto la guida della regista e attrice Evelina Primo.
…un appagare la nostra eterna curiosità il cimentarci con l’opera rock The Wall e con la canzone d’Autore di Fabrizio De Andrè.
Ma la musica non è solo business… la trasformiamo in solidarietà partecipando a serate benefiche
come Telethon, Amnesty International, 30 ore per la vita, Emergency, Un
tetto sotto le stelle, Bambini cardiopatici nel mondo, e uno spettacolo
in un carcere di massima sicurezza che ci ha arricchiti molto a livello
umano.
Abbiamo avuto l’onore e
il piacere di collaborare più volte con l’Inter Club Roberto Vecchioni
di Stradella durante alcune serate benefiche, e ci siamo anche trovati
sul palco con Roberto Vecchioni e il grande capitano Javier Zanetti.
E siccome la nostra “storia” comincia a superare il quarto di secolo, ecco che lo scrittore Angelo Vicini ha deciso in un momento di sana follia di dedicarci un libro dal titolo “Semplicemente Sacher ” uscito a marzo 2018.
Una nuova esperienza è stata quella di iniziare una piacevole collaborazione con lo scrittore Andrea Vitali, affiancandolo in alcune presentazioni dei suoi romanzi.
Dopo anni passati a cantare “Però mi vuole bene” siamo finalmente riusciti a portare Laura sulla Tour Eiffel, avendo tenuto due concerti nel 2018 presso l’Ambasciata OCSE di Parigi
Nel nostro percorso artistico ci siamo anche cimentati per sfornare tre CD.
Che cosa Cetra lo Swing
In viaggio con i Cetra
Semplicemente Sacher ***
*** CD che si trova allegato al libro “Semplicemente Sacher“